ricordate che ieri ci fu la sbk a Silverstone? e l'asfalto insidioso ha svelato un po' i reali valori in sbk? cioè il motociclismo è lo sport della motocicletta poi c'è il pilota che la guida ma quando l'asfalto sta in quelle condizioni è il pilota che guida la motocicletta a fare la differenza
Presumo che l'Oste sia in vacanza, a giudicare dai suoi tempi di reazione. Io ci andrò lunedì prossimo e ternerò (forse) al 2 set. Quindi non potrò blaterare sulle due prossime gare. Su quella di ieri, sì. Indianapolis. La cosa migliore: la "rimonta" di Rossi, con la quale fa fessi gli infantili Crutchlow e Bautista, e rimarca l'inconsistenza totale di Bradl. La cosa peggiore: vedere all'u-l-t-i-m-o giro i due ducatisti che lasciano strada a Smith, impegnati com'erano a fare il loro irrilevante campionatino. Due COGLIONI in una squadra del CAZZO: il quadro è completo.
nooo odo cazzo a me la gara di ieri mi è piaciuta un tot peccato si siano persi le fasi iniziali dei 2 colpi di scena alle ultime 2 curve ma la gara è stata belllissima magari un po' prevedibile l'ordine d'arrivo ma bella gara
esatto, ero in pausa-riposo, ma le mie ferie son già finite. buona vacanza Zio,.. non ho niente da dire,... se non che sono come li ho definiti nel post.. C O G L I O N I
Bravo Brusko! Ribadisco: bel servizio nelle "fatte in casa". Sul resto, va da sé, nonn fa nemmeno più notizia.
No Chris: forse mi sono espresso male, ma la gara in sé mi è piaciuta. Nel pensare "la cosa peggiore", avevo come scelta la regia televisiva americana che, quella sì, ha fatto cagare.
solo la più bella motocicletta della storia
RispondiEliminaVero.
RispondiEliminaricordate che ieri ci fu la sbk a Silverstone? e l'asfalto insidioso ha svelato un po' i reali valori in sbk? cioè il motociclismo è lo sport della motocicletta poi c'è il pilota che la guida ma quando l'asfalto sta in quelle condizioni è il pilota che guida la motocicletta a fare la differenza
RispondiEliminaBRAVO BRUSKO! Sei venuto da dio nel contest Fatte in Casa!
RispondiEliminaPresumo che l'Oste sia in vacanza, a giudicare dai suoi tempi di reazione. Io ci andrò lunedì prossimo e ternerò (forse) al 2 set. Quindi non potrò blaterare sulle due prossime gare. Su quella di ieri, sì.
RispondiEliminaIndianapolis.
La cosa migliore: la "rimonta" di Rossi, con la quale fa fessi gli infantili Crutchlow e Bautista, e rimarca l'inconsistenza totale di Bradl.
La cosa peggiore: vedere all'u-l-t-i-m-o giro i due ducatisti che lasciano strada a Smith, impegnati com'erano a fare il loro irrilevante campionatino. Due COGLIONI in una squadra del CAZZO: il quadro è completo.
nooo odo cazzo a me la gara di ieri mi è piaciuta un tot peccato si siano persi le fasi iniziali dei 2 colpi di scena alle ultime 2 curve ma la gara è stata belllissima magari un po' prevedibile l'ordine d'arrivo ma bella gara
RispondiEliminaciaociao
esatto, ero in pausa-riposo, ma le mie ferie son già finite.
RispondiEliminabuona vacanza Zio,..
non ho niente da dire,... se non che sono come li ho definiti nel post.. C O G L I O N I
Bravo Brusko! Ribadisco: bel servizio nelle "fatte in casa". Sul resto, va da sé, nonn fa nemmeno più notizia.
RispondiEliminaNo Chris: forse mi sono espresso male, ma la gara in sé mi è piaciuta. Nel pensare "la cosa peggiore", avevo come scelta la regia televisiva americana che, quella sì, ha fatto cagare.
in effetti se fossero stati su rossi e poi su Hayden all'ultimo giro ma cosa vuoi mai farci
RispondiElimina