lunedì 11 aprile 2016

la domanda sorge spontanea.... ma le MICHELIN sono all'altezza?

Cari Clienti,
L'oste lancia un'altra sua inquietante domanda. 
ma secondo voi, nonostante due sole gare, queste nuove gomme, sono all'altezza?
l'altra volta, si sono dovuti fermare e fare un cambio moto perchè il gommista non dava la sicurezza di durata, stavolta volavano via ad ogni curva..
nella mia grandissima ignoranza qualcosa non va.
mi pare molto strano che un produttore "storico" come la MICHELIN, produca gomme non  all'altezza del compito,.. e quindi? 
forse sono rimasti alle gomme anni 90? troppa potenza delle moto?
non lo so. però, nella classe regina è un fattore che sta influendo troppo sullo svolgimento del campionato.
pensate alle due ultime cadute di Dovizioso. 


1 commento:

  1. A breve, direi proprio di no. Ci potrebbe (uso il condizionale) anche stare visti i test pre-campionato insignificanti (anzi no: ci furono cadute a iosa).
    Spero che già nel medio termine le cose si possano aggiustare, fermo restendo le differenze concettuali presenti alla base. Poi nel lungo termine, riaddattati pure gli stili di guida, le cose dovrebbero rientrare.
    Nella speranza che nessuno, nel frattempo, si faccia male sul serio.
    Ma la cosa peggiore (seppur risaputa) è passata sotto silenzio: la confessione di Capirossi su Sky che ammette, per il passato, la creazione delle gommine speciali per il Noto Personaggio da Michelin. Alcuni blog pro-Chiaccherone non han neppure riportato il fatto...

    RispondiElimina