I piloti dei team ufficiali (ad esclusione di Marquez infortunato) sono a Phillip Island su richiesta di Dorna e Bridgestone per testare alcune soluzioni di gomme. Rispetto ai recenti test di Sepang in Malesia Jorge Lorenzo è tornato nelle zone alte della classifica mentre si conferma la Ducati (unica Open in pista) con un ottimo Crutchlow al 2° posto.
La Ducati si conferma inoltre regina delle top speed con 334.4km/h per Dovi e 333.3km/h per Cal. In pista anche Rabat, Terol e Kallio. I piloti della classe Moto2 stanno provando soluzioni Dunlop (fornitore unico della Moto2)
SPONSOR BY WRS.SM | DUCATI RACING PARTS
1. Jorge Lorenzo ESP Yamaha Factory Racing (YZR-M1) 1.29.213s [327.3km/h top speed]
2. Cal Crutchlow GBR Ducati Team (Desmosedici) 1.29.576s | +0.363s [333.3]
3. Valentino Rossi ITA Yamaha Factory Racing (YZR-M1) 1.29.730s | +0.517s [330.3]
4. Dani Pedrosa ESP Repsol Honda Team (RC213V) 1.29.961s | +0.748s [327.3]
5. Andrea Dovizioso ITA Ducati Team (Desmosedici) 1.29.965s | +0.752s [334.4]
6. Esteve Rabat ESP Marc VDS Racing (Kalex) 1.32.316s | +3.103s [274.8]
7. Nico Terol ESP Mapfre Aspar Team (Suter) 1.33.290s | +4.077s [274.8]
8. Mika Kallio FIN Marc VDS Racing (Kalex) 1.33.440s | +4.227s [273.4]
9. Jordi Torres ESP Mapfre Aspar Team (Suter) 1m 34.000s | +4.787s [56 / 268.7]
E L'OSTE VI DICE:
KEEP CALM AND,.. TENERE LA MANETTA APERTA!!!
prepara il tuo basso mangui gno way
RispondiEliminaIl discorso sarebbe lungo. Non so cosa abbia in mente il Mago di Ez, però penso siano poche idee e confuse: Factory, Open, turbodiesel e sa il cazzo cosa ancora. E' di tutta evidenza che le prestazioni tra le moto NON possono essere paragonate, ergo tanto meno quelle dei piloti (di conseguenza). Se l'anno passato la confusione era limitata a due campionati, non saprei cosa dire ora. Aspettiamo le gare vere e proprie.
RispondiElimina